Strada Statale 164, Km 26, 84042 Acerno Italia | Contatti: (+39)339 4871914

Dicono di noi...

Ottimo su tutto, dalla cucina al personale , vale davvero la pena passare a conoscere questo ristorante ed assaggiare le prelibatezze che propongono .
(Tripadvisor)
Proprietari gentilissimi. Regna cortesia e serenità. Un paradiso a conduzione familiare. Pranzo divino ravioli meravigliosi lagane ceci e funghi degni di un imperatore. Antipasto a km 0 divino. Tutto cotto al momento. Una bontà. Il signore Amedeo è la genuinità in persona. La signora Pina una cuoca di altri tempi. Un paradiso. Settimana prossima ci ritorno. Complimenti sinceri
(Tripadvisor)
cercavamo un posto tranquillo dove rilassarci e abbiamo trovato questo piccolo angolo di paradiso. immerso totalmente nella natura, dà una sensazione di pace e tranquillità. personale gentilissimo e di cuore. abbiamo mangiato molto bene!
(Tripadvisor)
Sono stato in questa struttura con la mia ragazza e suo padre per tre giorni. L'agriturismo è immerso in una valle, per l'appunto, e il posto è fantastico.
Il cibo è buonissimo e abbondante, tanto che non siamo riusciti ad assaggiare proprio tutto tutto, il personale, ed in particolare il sig. Amedeo, sono gentilissimi.
Avendo dormito negli alloggi abbiamo avuto modo di usufruire anche del servizio pernottamento e di vedere le stanze: l'appartamento che ci è stato dato era decisamente spazioso, pulito, anche se non abbiamo mai usato la cucina, avendo mangiato al ristorante.
Oltre al ristorante la struttura presenta anche altri spazi dove poter passare il tempo, all'ombra dei pioppi che rendono l'aria piacevole: c'è un giardino con tavolacci in legno, un'altro con delle sedie in pietra e alcuni brevi sentieri lungo cui poter camminare.
Siamo super entusiasti della nostra esperienza e speriamo di tornare presto.
(Tripadvisor)

Valle dei Pioppi: un’esperienza unica per scuole e famiglie!

Valle dei Pioppi è lieta di accogliere gruppi scolastici per un’esperienza immersiva nella nostra fattoria didattica. Offriamo giornate all’insegna della natura e della scoperta, pensate per avvicinare i ragazzi al mondo della campagna, dell’agricoltura e della vita rurale.

Attività per ogni età:

  • Giornate in campagna: Ideali per gli studenti, queste visite guidate permettono di conoscere gli animali della fattoria, le colture stagionali e i mestieri legati all’agricoltura.
  • Corsi di cucina (12-15 anni): ragazze e ragazzi possono imparare a preparare piatti semplici e sani, sviluppando competenze utili e divertenti.
  • Corsi di giardinaggio e cucina per la terza età: momenti dedicati agli adulti che desiderano riscoprire il piacere di prendersi cura della terra e di creare piatti genuini con i suoi frutti.

 

Unisciti a noi per vivere una giornata di apprendimento, divertimento e convivialità nella splendida cornice di Acerno.

Per maggiori informazioni e prenotazioni, contattaci direttamente. Ti aspettiamo!


La location perfetta per i tuoi eventi

La nostra sala ristorante, accogliente e attrezzata, è il luogo ideale per ospitare incontri di ogni tipo. Che si tratti di eventi religiosi, riunioni politiche, cerimonie di premiazione o qualsiasi altra occasione speciale, siamo pronti ad offrirti un ambiente caldo e funzionale per il successo del tuo evento.

Grazie alla nostra professionalità e alla cura per i dettagli, possiamo garantire un’esperienza unica e personalizzata. Contattaci per discutere le tue esigenze e organizzare insieme il tuo incontro perfetto.

Ti aspettiamo nella nostra struttura!

La Fattoria Didattica

L’azienda, a conduzione familiare, è ubicata nel comune di Acerno (SA) ad un’altitudine di circa 750 m.s.l.m. nel cuore del Parco Regionale dei Monti Picentini. Il centro aziendale dista circa 1 km da Acerno. L’azienda è caratterizzata da una struttura recettiva che si sviluppa su tre livelli, con la sala accoglienza ed i servizi allocati al piano terra. L’ordinamento produttivo è principalmente frutticolo (castagno, noci, nocciole), ed ortivo, oltre alla produzione di fragole. Si allevano anche animali di bassa corte e capre.

Le Attività Didattiche

  • gli ortaggi e la loro trasformazione
  • i dolci, la pasta e le antiche ricette
  • piccoli agricoltori: dalla semina alla raccolta
  • le erbe e le loro proprietà
  • gli attrezzi del contadino
  • la fragola: coltivazione e raccolta
  • gli animali della fattoria
  • i muretti a secco
  • i fiori: coltivazione e confezione creativa
  • funghi e tartufi
  • il legno e la creta